Se hai acquistato questo prodotto comunissimo non lo mangiare, il Ministero l’ha ritirato perché è pericoloso per il nostro organismo, ecco perché.
Questo alimento è tra i più versatili della sua categoria e il marchio che lo distribuisce nel nostro Paese è tra i più noti, eppure recenti analisi hanno dimostrato che contiene sostanze pericoloso e per questo il Ministero ha ritirato ben due lotti dagli scaffali dei supermercati
I prodotti provenienti dal mare si sa sono sempre pericolosi se non li si sa scegliere e cucinare correttamente. Alcuni di essi contengono per natura alcune sostanze, come il mercurio, che se consumate in abbondanza possono nuocere alla salute. Il prodotto richiamato dal Ministero è stato segnalato proprio perché contiene sostanze tossiche per l’uomo, soprattutto nei soggetti più fragili.
Negli ultimi mesi sono stati segnalati numerosi alimenti per rischio di pericolose tossinfezioni alimentari, o per la presenza di corpi esterni all’interno di questi prodotti. Ma non è tutto, le ragioni che spingono le autorità a richiamare e segnalare i prodotti alimentari industrializzati sono svariate, spesso accade che non vengano rispettate le norme sanitarie nei processi di produzione o che ci siano dei passaggi errati nella preparazione degli stessi.
Il prodotto alimentare in questione a marchio MareBlu è stato richiamato per la presenza oltre i limiti consentiti di istamina. Questa molecola se assunta in grande quantità, provoca sintomi simili a quelli di un’allergia alimentare. Tra questi troviamo prurito, arrossamento principalmente di viso e collo. In alcuni soggetti più sensibili i sintomi possono risultare più clamorosi e per questa ragione il Ministero consiglia di non consumare il prodotto assolutamente.
Il Ministero ha richiamato due differenti lotti di filetti di acciughe in olio extravergine di oliva VeroSapore a marchio Mareblu. Il prodotto è distribuito e venduto in vasetti da 90 grammi, con i seguenti numeri di lotto 0000368375 e 0000357182 e con i termini minimi di conservazione 12/10/2023 e 15/09/2023.
In via precauzionale sono stati ritirati anche i Filetti di acciughe Classici in olio d’oliva, sempre a marchio Mareblu, per la possibile alterazione organolettica, risultato di una maturazione accelerata del prodotto. I lotti richiamati sono i numero 0000368373, 0000364577 e 0000357181 e i Tmc 08/10/2023 e 14/09/2023.
Entrambi sono prodotti nello stesso stabilimento sito in Perù, dall’azienda Grupo Consorcio Compañía Americana de Conservas Sac nello stabilimento di Sector Mogote Grande a San Andrés. Se lo hai acquistato, restituiscilo al punto vendita, qui potrete richiedere il rimborso anche senza presentare lo scontrino.