Avete riconosciuto il ragazzo nella foto? All’epoca aveva solamente 20 anni. Oggi ne ha 46 ed è uno degli uomini più seguiti della televisione.
Riconoscete il ragazzo nella foto sottostante? Quando è stata scattata era appena 20enne ma il suo volto non è cambiato di molto nel corso degli anni, come la sua chioma. Oggi ha 46 anni ed è uno degli uomini più seguiti della televisione italiana, noto per la conduzione di diverse trasmissioni, con quasi 2 milioni di followers sui social.
Il suo debutto sul piccolo schermo risale al 2005. Prima di dedicarsi alla televisione, ha girato il mondo lavorando prima sulle navi da crociera e poi in città come Parigi, Londra e San Francisco. Anche in Italia ha avuto diverse esperienze, concentrandosi sempre sul settore culinario. Infatti oggi è uno dei più famosi chef e gestori di ristoranti del paese.
A lanciarlo nel mondo dello spettacolo è stata la trasmissione “Cortesie per gli ospiti” che ha condotto per ben 7 anni. Nel corso della sua carriera ha preso parte a numerosi programmi, tra cui “Chef per un giorno, “Cuochi e fiamme”, “Junior MasterChef Italia” e “Cuochi d’Italia” conquistando il pubblico non solo con i suoi piatti prelibati ma anche grazie alla sua simpatia.
A questo punto avrete capito di chi stiamo parlando. Figlio di una delle attrici più amate degli anni ’70, Barbara Bouchet, e dell’imprenditore Luigi Borghese, Alessandro Borghese è uno dei cuochi più seguiti della televisione. Volto delle trasmissioni “Alessandro Borghese – 4 ristoranti” e della più recente “Alessandro Borghese – Celebrity Chef”, è riuscito a guadagnarsi un’incredibile successo seguendo la sua più grande passione.
Oltre alla televisione, ha lavorato alla stesura di diversi libri, sempre dedicati alla cucina. Dal 2017 è impegnato nella gestione del ristorante “Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità”, situato a Milano. Successivamente ne ha aperto un altro a Venezia. Al momento, è il titolare di diversi ristoranti sparsi sia in Italia che all’estero.
Negli scorsi giorni Borghese ha attirato l’attenzione dei media, dopo aver dichiarato di essere intenzionato a non far lavorare il suo personale nella giornata di Natale. “Lavoriamo tutto l’anno con ritmi frenetici in città che viaggiano a velocità altissime, quindi mi sembra giusto dare a tutti l’opportunità di riposare” ha affermato lui stesso.
Ha poi aggiunto che “Natale è famiglia” e che i suoi lavoratori passeranno il periodo natalizio insieme ai loro cari. Non si tratta della prima volta in cui il ristoratore prende una decisione simile: anche l’anno scorso aveva scelto di chiudere i suoi ristoranti stellati.