Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, ma Milano supera Napoli. Davvero incredibile, ma una classifica speciale parla chiaro.
L’Italia è un Paese con ben venti regioni, ognuna diversa dall’altra. Da regione a regione gli usi, le abitudini, le tradizioni sono completamente differenti. Anzi talvolta già da una provincia all’altra è possibile notare le specifiche caratteristiche.
Tuttavia anche il clima varia da regione a regione. Del resto la latitudine, l’altitudine, la vicinanza o distanza dal mare sono fattori che influenzano il clima. Pertanto difficilmente a Torino si avranno le stesse temperature di Palermo, soprattutto nel periodo invernale. In inverno, difatti, nelle regioni meridionali, pur essendoci un abbassamento delle temperature, non arrivano mai a scendere al di sotto dei 6-7 gradi. Lo stesso, invece, non si può dire del Nord, dove i mesi invernali sono più rigidi. In linea di massima il Belpaese sembra essere caratterizzato da più giorni di sole. Difatti si dice che il nostro sia il Paese del sole, ed in parte è vero. Tuttavia anche sul clima ci sono stereotipi e luoghi comuni. Erroneamente si potrebbe pensare che Milano sia una città grigia e piovosa. Questo può essere solo un luogo comune, ed una classifica lo dimostra.