Non sempre è facile riconoscere una persona falsa prima che ci faccia del male, ma ci sono alcuni segnali che parlano chiaro: vediamoli uno per uno.
Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io, recita un antico proverbio. Evidentemente non è passato di moda, se è vero – come è vero – che capita a ognuno di noi di imbattersi nella vita in persone che, dietro una facciata di amicizia e buoni sentimenti, presto o tardi si rivelando del tutto false e infide. Un’esperienza tra le più spiacevoli in assoluto, perché ci fa sentire stupidi ed erode il sentimento di fiducia verso gli altri.
Secondo gli psicologi, ci sono almeno 9 tipi di persone false, abilissime a mentire e fare il doppio gioco anche per anni, o addirittura decenni, capaci di esprimere opinioni convincenti ma dettate da secondi fini e di manipolare le situazioni in modo da ottenere sempre tutto ciò che vogliono. Vediamo insieme come riconoscerle, per difendersi e prevenire i loro comportamenti.
Le persone false sono fondamentalmente insicure, emotivamente instabili e profondamente narcisiste, nel senso che hanno un grande bisogno di essere apprezzate e ammirate dagli altri. Non si mettono mai in gioco con le loro opinioni, ma cercano sempre di manipolare qualunque persona e/o situazione. La verità è che si sentono inferiori rispetto agli altri e ne temono il giudizio. Per cui parlano molto ma ascoltano poco, e hanno bisogno di stare continuamente al centro dell’attenzione.
Sono molti gli studi e le ricerche in questo particolare campo della psicologia, anche perché il fenomeno risulta molto diffuso: non a caso la nostra è la società in cui tutti cercano di sopraffare l’altro e di aggirare le regole. La rivista Entrepreneur ha individuato 9 segnali rivelatori di una persona falsa:
Se avete l’impressione di avere accanto a voi una persona con queste caratteristiche, allontanatela al più presto dalla vostra vita!