La birra ha un incredibile beneficio che è molto poco conosciuto ma estremamente importante. Ecco di cosa si tratta.
La birra è una delle bevande più diffuse e antiche al mondo, a basso contenuto alcolico e ricca di proprietà di cui si parla di rado. Amata fin dall’antica Mesopotamia, questa bevanda color oro veniva bevuta durante i funerali, in onore del defunto. Era inoltre consumata dal popolo sumero e dagli antichi egizi. Partiamo col dire che la birra ha quattro ingredienti principali: l’acqua, il malto, il luppolo e il lievito. Il cereale più diffuso per la sua preparazione è sempre stato l’orzo anche se oggi si realizzano birre anche a base di frumento, segale, mais e riso.
Dal momento che si tratta di una bevanda molto leggera dal punto di vista alcolico, è spesso bevuta durante i pasti o durante i pomeriggi afosi d’estate. Diversi studi hanno rilevato che la birra può aiutare a ridurre il rischio di insorgenza di cancro, malattie cardiache e diabete. Favorisce il colesterolo buono e la digestione e aiuta a rinforzare le ossa prevenendo quindi l’osteoporosi. Alcuni studi hanno inoltre rilevato che l’assunzione di birra potrebbe tener lontane ansia e depressione. Ma ci sarebbe un altro beneficio che pochi conoscono ed è invece molto importante.
Pare che la birra possa addirittura renderci “più intelligenti”. Ma in che senso dobbiamo intendere questa affermazione? Una delle caratteristiche peculiari della birra è la stimolazione delle funzionalità cognitive in chi la beve. Questo non significa che chi la beve abitualmente sia più intelligente di chi non la beve, ma i benefici di questa stimolazione sono importanti. La birra contiene infatti una particolare molecola, lo xantumolo.
Questo xantumolo migliora la memoria e aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie neurodegenerative. Inoltre, la presenza di questo e di altri fenoli della birra può spiegare i benefici cardiovascolari (e non solo) associati al consumo di birra. In sintesi, lo xantumolo può contribuire a migliorare la salute generale dei bevitori di birra. I primi esperimenti sullo xantumolo sono stati effettuati su un campione di roditori i quali, dopo aver assunto questa sostanza, sono diventati più svegli e intelligenti, riuscendo a trovare la via di uscita in modo più rapido dal labirinto in cui erano stati posti. Va inoltre sottolineato che questa molecola preserva il DNA, aiutando a mantenere la mente giovane.