In occasione della Festa della Donna proponiamo una serie di libri da leggere. Si tratti di opere che celebrano l’universo femminile. Non possono mancare nella libreria di una donna.
Per secoli le donne sono sempre state poste al margine della società. Relegate al solo ruolo domestico, senza poter esprimere le proprie aspirazioni. Le donne, nel corso dei secoli, non hanno potuto fare altro che accettare le scelte impostele dai loro uomini. Che fossero nobildonne o popolane, la libertà è sempre stata limitata. Non potevano esprimere la loro opinione, e soprattutto non potevano opporsi a ciò che veniva imposto.
Per molto tempo la società è stata caratterizzata dalla sola centralità maschile, le donne quasi non sembravano esistere. Per rivendicare i loro diritti sono state necessarie lotte, manifestazioni, battaglie. C’è voluto tempo, energia, coalizione ma alla fine il cambiamento è avvenuto. Un cambiamento che alcuni ancora oggi non riescono ad accettare. Difatti per raggiungere una vera e propria parità è necessario percorrere ancora tanta strada. La cultura e l’istruzione sono gli strumenti che ogni individuo ha a disposizione per combattere ogni tipo di discriminazione. Anche la letteratura propina storie ed esempio da conoscere e da cui apprendere nuovi modi di pensare. Alcuni libri sono stati scritti per celebrare l’importanza ed il valore delle donne nella società. Oltre le mimose e gli auguri, sarebbe interessante sfogliare qualche pagina proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Affinchè l’8 marzo non resti una mera ricorrenza di rito, intrisa di luoghi comuni, c’è bisogno di muovere altri passi in avanti. Il sesso femminile, difatti, non ha bisogno di essere celebrato attraverso auguri o fiori, ma con leggi che tutelino i suoi diritti. Per una parità dei sessi e dei diritti umani occorre che si cambi la mentalità. In tutto ciò la letteratura può essere di aiuto, raccontando storie di donne che hanno lottato per i loro diritti. Ogni donna ha la sua storia, ed ognuna di esse è in rado di trasmettere esempi di coraggio e lealtà. Cinque libri che lasciano il segno, da leggere proprio in onore delle donne.